Angoli associati
Prima di farti tuffare nei contenuti che sono di tuo interesse, desidero ringraziare coloro che sostengono questo sito che ha bisogno di costante aggiornamento e quindi di tanto lavoro.
Gli argomenti di questo capitolo riguardano gli angoli associati. Gli angoli associati sono in realtà le “prime” formule della trigonometria e comprendono: gli angoli complementari e quelli che differiscono di un angolo retto, gli angoli supplementari e quelli che differiscono di un angolo piatto, angoli la cui somma e la cui differenza è uguale a 270°, gli angoli esplementari, quelli che differiscono di un angolo giro e infine gli angoli opposti
Grazie agli angoli associati, è possibile ricondurre qualunque angolo ad un angolo del primo quadrante. Sempre nel capitolo, potrai trovare qualche esercizio utile alla memorizzazione di queste “prime” formule trigonometriche
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it