Disequazioni di primo grado
Le disequazioni di primo grado sono più facilmente digeribili se si sono capite bene le equazioni di primo grado. Sono infatti molte le similitudini tra i due argomenti. E’ anche vero però che con le disequazioni di primo grado si entra in un mondo tutto nuovo che è lo “studio del segno”. Per la prima volta si ha a che fare con il calcolo dei segni e la soluzione non è più un unico valore dell’incognita x ma un intervallo di valori.
In questo capitolo troverai:
- Disequazioni di primo grado intere
- Disequazioni di primo grado fratte risolte con lo studio del segno
- Disequazioni di primo grado letterali, intere e fratte
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it