Equazioni di primo grado
Le equazioni di primo grado a parer mio, sono uno degli argomenti che gli studenti digeriscono più facilmente. Sono relativamente semplici e soprattutto attraverso una buona dose di esercizi è altamente probabile che si arrivi a risolvere anche le più ostiche senza problemi. Anche qua però devi avere ben chiari i procedimenti che hai studiato (spero) in precedenza come le operazioni con i polinomi (prodotti notevoli in particolare) e le scomposizione in fattori dei polinomi stessi.
In questo capitolo troverai:
- Equazioni numeriche intere (definizione e metodo risolutivo)
- Equazioni numeriche fratte (definizione e metodo risolutivo)
- Equazioni letterali intere e fratte (definizione e metodo risolutivo)
- Discussione di un’equazione di primo grado.
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it