Equazioni e disequazioni in valore assoluto

Sono equazioni e disequazioni in cui l’incognita compare all’interno di uno o più valori assoluti. Per risolvere questo tipo di equazioni e disequazioni, occorre studiare i segni delle quantità che si trovano all’interno di tali valori assoluti. Una volta fatto questo e considerati i vari casi, il valore assoluto si può “eliminare”. Ti ricordo che il valore assoluto si indica con due linee verticali all’interno delle quali si ha una determinata quantità.

In questo capitolo troverai tutti i metodi per risolvere i vari tipi di equazioni e disequazioni in valore assoluto, sia quelle con un solo valore assoluto che quelle con più valori assoluti. Ti anticipo che, oltre al classico “studio del segno”, tipico delle disequazioni fratte e dei prodotti, in questo capitolo, spesso dovrai fare uno di “studio del segno” particolare, che gli somiglia molto, graficamente, ma che ha un significato e una funzionalità completamente diversi. Infatti, in questo caso, dovrai semplicemente “prendere atto” di come sono i segni dei vari termini nei vari intervalli ma non dovrai fare il calcolo del segno tradizionale. Ti ho incuriosito? Forse no, ma spero di si! Se ti serve entra nella sezione “vai alla scheda” e verifica.

I miei libri

“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)

Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail

La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it