Equazioni irrazionali

Le equazioni irrazionali sono quelle equazioni in cui l’incognita si trova all’interno di una o più radici. Si risolvono isolando i termini con la radice da quelli senza ed elevando a potenza ambo i membri con un esponente pari all’indice della radice. Le radici di indice pari però, presentano delle “problematiche” che prevedono l’imposizione di determinate condizioni. Quando si elevano due membri con un esponente pari, bisogna essere sicuri che tali membri siano positivi. Non solo, anche la quantità dentro la radice, se questa è di indice pari, DEVE essere positiva altrimenti in R non ha significato. Nella scheda allegata troverai tutte le spiegazioni del caso. Se le radici sono di indice dispari invece non ci sono problemi e si elevano ambo i membri con un esponente uguale all’indice della radice senza imporre nessuna condizione. Sempre nella scheda allegata, troverai inoltre, le equazioni con due o più radici sia con indice uguale che con indice diverso e tutti i procedimenti per risolverle. 

I miei libri

“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)

Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail

La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it