Polinomi
Come per tutti i capitoli che riguardano le basi della matematica, anche del capitolo sui polinomi, si può dire che è fondamentale per tutta la matematica che affronterai alle superiori (e non solo).
In questo capitolo troverai:
- Definizione di polinomio
- Grado di un polinomio
- Forma normale
- Somma algebrica tra polinomi
- Prodotto di un monomio per un polinomio
- Prodotto tra polinomi
- Prodotti notevoli (Somma per differenza, quadrato di un binomio e di un polinomio, cubo di un binomio)
- Potenza ennesima di un binomio e triangolo di Tartaglia
- Divisione di un polinomio per un monomio
- Divisione tra polinomi
- Divisione tra polinomi con la regola di Ruffini
Ho preferito trattare in un capitolo a parte la scomposizione di un polinomio, perciò se stai cercando quella, vai al capitolo successivo!
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it