Insiemi

Questo degli insiemi,  potrebbe sembrare un capitolo a sé e poco collegato con i programmi che si affrontano e sviluppano sia in prima superiore che negli anni successivi.  In realtà non è così. Gli insiemi sono alla base di tanti argomenti. Per esempio in terza superiore, anzi diciamo in generale, quando dovrai affrontare lo studio delle funzioni, l’insiemistica ti sarà particolarmente utile (giusto per fare un esempio). In questo capitolo troverai:

  • Definizione di un insieme
  • Rappresentazioni di un insieme
  • Definizione di sottoinsieme
  • Insiemi particolari
  • Operazioni con gli insiemi: Unione, intersezione, differenza, differenza simmetrica e prodotto cartesiano
  • Complementare di un insieme
  • Leggi di De Morgan

I miei libri

“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)

Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail

La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it