Quiz e trucchetti matematici
In questa sezione troverai giochi matematici, rompicapi ma soprattutto tanti quiz di logica che, non solo sono divertenti, ma sono anche utili in vista di test di ingresso all’università o anche per l’accesso a concorsi di lavoro. Lo so, per adesso sono ancora pochi ma vedrai che pian piano, anche questa pagina, si popolerà di utili ma anche divertenti contenuti.
Altro quiz piuttosto semplice. C’è solo una considerazione da fare. Nel quarto giorno la lumaca raggiunge la quota 7 metri prima che la volpe la riporti indietro, cosa che non tutti tengono ben presente. Ecco perché nel video parlo di “tranello” anche se poi di tranello vero e proprio non si può nemmeno parlare.
In questo video mostro come calcolare, in maniera molto rapida, il quadrato di un numero che termina con 5. E’ rapissimo se si tratta di numeri con due cifre, lo è meno se lo si applica a numeri da tre cifre in su! E’ comunque molto interessante e “sorprendente”. Buon divertimento!
CONOSCEVI QUESTO TRUCCO? Nel video qui sopra, mostro un metodo per moltiplicare qualunque numero per 11 in modo rapidissimo! Dagli un’occhiata
Questo è un quiz veramente semplice. L’ho voluto inserire perché l’ho trovato simpatico più che difficile. Ad ogni modo, se non sei riuscito a risolverlo, non ti preoccupare! Anche per i quesiti di questo tipo è questione di pratica e allenamento.
Per quanto riguarda il quiz del buco…beh…era un pò a tranello. No?
Quiz di logica un pò a tranello. La prima parte del quiz lascia intuire che il secondo numero sia la metà del primo ma così non è. 11 infatti, che rappresenta la soluzione, non è la metà di 14. E’, come scritto nella spiegazione, il numero di lettere che compongono la parola 14, così come i “secondi” numeri della sequenza, sono il numero di lettere che compongono i “primi” numeri della stessa sequenza. Questo esercizio, o quiz che dir si voglia, insegna che esistono varie possibilità per “legare” tra loro i numeri e che i ragionamenti che si possono fare su una sequenza, possono essere diversi da quelli che siamo più abituati a fare o da quelli più immediati 🙂
Questo è un quiz che si può risolvere con un sistema lineare di due equazioni in due incognite. Sono infatti 2 le incognite da determinare (la mia età e quella di mia figlia) e due i dati forniti. Nella soluzione affermo che si può risolvere anche “a tentativi” senza impostare e risolvere il sistema. In effetti però il sistema lo stiamo risolvendo lo stesso, mentalmente e a tentativi, senza applicare nessuno dei metodi che si utilizzano per risolvere i sistemi: sostituzione, riduzione, confronto e Cramer
Questo simpatico quiz, inizialmente lascia un pò perplessi. Infatti, la domanda che quasi tutti si fanno è: “ma come fa a vendere mezzo uovo?”. La chiave per risolvere il quiz matematico è proprio questa: il commerciante non divide nessun uovo! Il secondo indizio è sicuramente rappresentato dal fatto che non gli rimangono uova.
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it