Radicali
Un radicale è caratterizzato da un segno di radice, da una quantità all’interno di essa (radicando) e dall’indice di radice. Il risultato di una radice è quel numero che elevato all’indice di radice dà come risultato il radicando. In questo capitolo saranno trattati tutti i procedimenti riguardanti i radicali. Nello specifico troverai:
- Semplificazione di un radicale
- Riduzione allo stesso indice di due o più radicali
- Moltiplicazione e divisione tra due o più radicali
- Potenza di radice
- Radice di radice
- Trasporto di un fattore sotto il segno di radice
- Trasporto di un fattore fuori dal segno di radice
- Somma algebrica di due o più radici
- Razionalizzazione del denominatore di una frazione (4 casi)
- Radicali doppi
- Potenze con esponente frazionario
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it