Sistemi lineari a due incognite
Un sistema è un insieme di equazioni che devono essere verificate contemporaneamente dalla soluzione. Nel caso dei sistemi lineari con due equazioni e due incognite, la soluzione è una coppia di valori in grado di soddisfare, contemporaneamente, le due equazioni del sistema. In altre parole, nei sistemi a due equazioni in due incognite, la soluzione è rappresentata da quella COPPIA di valori che, sostituiti nelle due equazioni del sistema, portano ad altrettante uguaglianze (identità). Ti ricordo che il termine “lineare” sta ad indicare che le equazioni sono di primo grado. I sistemi possono essere determinati, indeterminati o impossibili. I sistemi determinati sono quelli che ammettono un’unica soluzione (unica coppia di valori). Quelli impossibili sono quei sistemi che non ammettono nemmeno una soluzione (quindi nessuna coppia) e quelli indeterminati invece ammettono infinite soluzioni (infinite coppie). In questo capitolo troverai ben spiegati (spero) i metodi che si applicano per risolvere un sistema.
- Metodo di sostituzione
- Metodo del confronto
- Metodo di Riduzione, noto anche come “Addizione e sottrazione”
- Metodo di Cramer
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it