Derivate: VIDEOLEZIONE

VIDEOLEZIONE 1: Derivate, definizione e concetto

Nella videolezione qui sopra, spiego il concetto e il significato geometrico della derivata di una funzione. Introduco e approfondisco il concetto di rapporto incrementale e parto da quest’ultimo per la definizione di derivata prima. La derivata prima è infatti il limite del rapporto incrementale quando l’incremento tende a zero. Come potrai verificare dalla videolezione, la derivata prima di una funzione, calcolata in un suo punto, rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente alla funzione in quel punto.

 

VIDEOLEZIONE 2: Calcolo delle derivate

Nella precedente lezione, ho spiegato la derivata. In quella videolezione, hai capito cos’è una derivata, hai scoperto che la derivata prima di una funzione rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente alla funzione in un suo punto specifico. Ma per calcolare la derivata di una funzione, non si utilizza il limite del rapporto incrementale (sarebbe molto, troppo laborioso). Si utilizza piuttosto la tabella delle derivate immediate e si utilizzano le regole di derivazione. Sto parlando di derivata del prodotto, derivata del rapporto e della derivata di una funzione composta. Nella videolezione inoltre, spiego le derivate di ordine superiore al primo e come si calcolano. 

I miei libri

“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)

Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail

La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it