Ellisse: VIDEOLEZIONE
Ecco gli argomenti trattati nelle videolezioni di questa sezione:
- Definizione di ellisse ed equazione dell’ellisse con asse maggiore disposto sull’asse x (con fuochi sull’asse x) e quella con asse maggiore disposto sull’asse y (con fuochi sull’asse y)
- Formule per trovare Vertici, Fuochi, eccentricità e assi dell’ellisse (asse maggiore, asse minore e asse focale)
- Come tracciare il grafico dell’ellisse
- Punti di intersezione tra retta ed ellisse
- Posizioni reciproche tra retta ed ellisse
- Condizione di appartenenza di un punto ad un’ellisse (Ellisse passante per un punto)
- Determinazione dell’equazione dell’ellisse sia attraverso la definizione che attraverso il sistema “principale”
- Condizioni per determinare l’equazione dell’ellisse: sistema principale a due e a tre equazioni
- Condizione di tangenza
- Rette tangenti ad un’ellisse e passanti per un punto sia attraverso il delta che attraverso la regola dello sdoppiamento
- Rette tangenti ad un’ellisse e parallele o perpendicolari ad una retta data
I miei libri
“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)
Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail
Social
La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it