Formula fondamentale della trigonometria: VIDEOLEZIONE

VIDEOLEZIONE 1: Spiegazione

In questa videolezione, ti spiego la più importante formula della trigonometria, la cosiddetta FORMULA FONDAMENTALE DELLA TRIGONOMETRIA. Essa si dimostra facilmente applicando il teorema di Pitagora al triangolo OPH che è stato utilizzato per definire le funzioni goniometriche nella circonferenza goniometrica. Nel triangolo OPH infatti, i cateti non sono altro che le funzioni seno e coseno. La formula fondamentale della trigonometria, è molto importante perché mette in relazione tra loro seno e coseno e quindi permette di ricavare una conoscendo l’altra o, in altre parole, permette di esprimere una in funzione dell’altra. La formula fondamentale entra in maniera importante anche nella dimostrazione di altre formule trigonometriche.

VIDEOLEZIONE 2: Esercizio

In questo video, ti mostro innanzitutto l’utilità della formula fondamentale della trigonometria. Essa ci permette di mettere in relazione tra loro le varie funzioni goniometriche e di esprimere una in funzione dell’altra. Fatta questa utilissima introduzione, svolgo alcuni “tipici” esercizi proposti solitamente dai testi di matematica (e quindi dai professori) importanti anch’essi per capire quando e come usare al meglio la formula fondamentale suddetta. 

I miei libri

“SCHEMI DI MATEMATICA” per il biennio e per il triennio delle scuole superiori. Sono due testi molto bene organizzati, pratici, accessibili a tutti grazie al linguaggio semplice e diretto. Sono sicuro che saranno utili alleati in vista di verifiche, compiti in classe, test, esami o semplicemente per svolgere i compiti a casa. Per saperne di più, clicca QUI (Biennio) oppure QUI (Triennio)

Per consulenze o per segnalazioni di vario tipo puoi contattarmi sui social o via mail

La mia mail è: schemidimatematica@tiscali.it